La piccola Atene della Versilia. Definita così grazie alla concentrazione di artisti che l'hanno scelta come dimora e per quelli che sono passati lasciando il loro segno. Oggi rappresenta una meta molto ambita per un turismo colto ed elitario: gallerie d'arte, mostre ed esposizioni, laboratori artistici e boutique di stilisti famosi.
Pietrasanta è inoltre il cuore pulsante della Versilia per quanto riguarda il cibo. Nel centro storico è possibile trovare ristoranti tipici ed enoteche prestigiose dove, durante l'estate, è possibile cenare nelle vie dalla città rendendo la vostra visita ancora più magica.
Il centro storico, molto caratteristico, è il fulcro della vita di Pietrasanta. La piazza principale (piazza del Duomo) attorniata di bar e caffè è la meta di ogni visitatore: qui è possibile ammirare il Duomo di Pietrasanta (o La collegiata di San Martino ) e il suo campanile che alcuni studi lo attribuiscono a Michelangelo.
Sempre nel centro storico di Pietrasanta è possibile trovare, anche sempre con più difficoltà, i vecchi laboratori artistici degli scultori pietrasantini. Interessante è sicuramente il Museo dei Bozzetti, situato nelle vicinanze del Chiostro di Sant'Agostino, dove è possibile vedere i Bozzetti e i Modelli che poi sono diventati opere d'arte: un museo unico nel suo genere. Igor Mitoraj, Gio’ Pomodoro, Fernando Botero, Kan Yasuda, Leone Tommasi e Pietro Cascella sono solo alcuni degli artisti rappresentati in questo museo
Altri spunti per le visite a Pietrasanta sono la casa natale di Giosuè Carduccio, a Valdicastello Carducci, e La Rocca di Sala, antica cinta muraria della città che domina la piazza del Duomo.
Il miglior modo di visitare Pietrasantsa è a piedi, in quanto il centro storico è completamente chiuso al traffico.
Arrivare a Pietrasanta dall'Hotel Guiscardo è facilissimo, basta una passeggiata di pochi minuti per ritrovarsi nel cuore del centro storico.
Ogni periodo è giusto per una visita a Pietrasanta. D'estate è possibile cenare per strada in uno dei carattaristici ristoranti tipici. D'inverno non è difficile imbattersi in uno dei tanti mercatini che vengono fatti per le vie del centro storico.
Mostre ed esposizioni sono quasi all'ordine del giorno a Pietrasanta. In estate la piazza del Duomo è un appuntamento fisso per chi visita il città, mostre di artisti contemporanei e non si susseguono da giugno a settembre.
Il festival della Verisliana, nel Teatro del Parco della Versiliana a di Marina di Pietrasanta, ospita ogni estate una rassegna di artisti tra cui cantanti, comici, politici, scrittori e tournè intenazionali.
Seleziona le date del tuo arrivo, verifica disponibilità e prenota il tuo soggiorno a Pietrasanta
Paga subito e ottieni una riduzione dell'8% sulla tariffa flessibile del periodo. COLAZIONE INCLUSA
prenota adessoPrenota un soggiorno di almeno 5 notti ad una tariffa scontata del 15%. COLAZIONE INCLUSA
prenota adessoMare, lusso, e vita notturna: questa è Forte dei Marmi. Ma anche ristoranti stellati e boutique di stilisti per uno shopping che non conosce limiti. Da sempre Forte dei Marmi è una delle città più importanti del litorale della Versilia, la meta che i personaggi famosi come attori, calciatori e cantanti scelgono per trascorrere le loro vacanze estive.
Viareggio è una delle località balneari più affascinanti d'Italia. Una città con un anima liberty, con edifici storici, belle caffetterie e, come una volta, con un ambiente elegante e raffinato. Da sempre conosciuta come una delle riviere storiche d'eccellenza della costa occidentale italiana, si adatta oggi ad ogni tipo di turismo, non solo quello di mare, infatti è anche famosa per il suo Carnevale
Solo qui hai il miglior prezzo garantito con più servizi a tua disposizione
Aperitivo di benvenuto
VI ASPETTIAMO A PARTIRE DA VENERDI 8 APRILE 2022